Lenti a contatto notturne: come funzionano e perché scegliere l’ortocheratologia

8/Ott/2024 | Ortocheratologia

Le lenti a contatto notturne, conosciute anche come lenti ortocheratologiche, rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera correggere la vista senza l’uso di occhiali o lenti durante il giorno. Grazie alla tecnologia dell’ortocheratologia, queste lenti speciali vengono indossate durante il sonno e agiscono rimodellando temporaneamente la cornea, permettendo così di vedere chiaramente al risveglio.

Questo metodo è particolarmente utile per chi soffre di miopia, ipermetropia o astigmatismo e preferisce una soluzione non invasiva rispetto alla chirurgia laser. Le lenti notturne offrono un’opzione comoda e sicura, consentendo di svolgere le attività quotidiane, incluse quelle sportive, senza limitazioni visive.

In questo articolo, esploreremo come funzionano le lenti a contatto notturne, quali benefici offrono e perché scegliere l’ortocheratologia può essere una scelta vincente per migliorare la propria qualità della vita visiva.

Che cosa sono le lenti a contatto notturne?

Che cosa sono le lenti a contatto notturne?

Le lenti a contatto notturne, note anche come lenti ortocheratologiche o lenti a contatto gas permeabili (RGP), sono dispositivi medici progettati per correggere la vista durante il sonno. Queste lenti hanno una struttura rigida e speciale che permette di modellare temporaneamente la cornea, la parte trasparente dell’occhio, correggendo difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.

Indossate durante la notte, le lenti ortocheratologiche esercitano una leggera pressione sulla superficie corneale, rimodellandola delicatamente. Questo cambiamento temporaneo della forma della cornea riduce la rifrazione della luce in modo da correggere la visione. Al risveglio, dopo aver rimosso le lenti, la persona può vedere chiaramente per tutto il giorno, senza bisogno di occhiali o lenti a contatto tradizionali.

La durata degli effetti varia da persona a persona, ma in genere si mantiene per circa 24-48 ore, rendendo necessaria l’applicazione notturna regolare. Le lenti ortocheratologiche sono realizzate con materiali gas permeabili, che permettono all’ossigeno di raggiungere l’occhio, garantendo comfort e sicurezza anche durante il sonno.

Questa tecnica è particolarmente apprezzata da chi pratica sport o conduce una vita attiva, offrendo la libertà di una visione nitida senza interferenze visive durante il giorno.

Come funzionano le lenti ortocheratologiche?

Dormire indossando le lenti a contatto notturne

Le lenti ortocheratologiche funzionano sfruttando una tecnica di correzione temporanea della vista, che agisce durante il sonno. Queste lenti rigide, gas permeabili, sono progettate per rimodellare in modo controllato la superficie della cornea, la parte trasparente dell’occhio responsabile della rifrazione della luce. Indossandole durante la notte, esercitano una leggera pressione sulla cornea, alterandone temporaneamente la curvatura. Questo processo consente di modificare il modo in cui la luce viene focalizzata sulla retina, correggendo i difetti visivi, come la miopia, ipermetropia o l’astigmatismo.

Quando la cornea viene rimodellata, la luce riesce a concentrarsi in modo più preciso sulla retina, offrendo una visione nitida e chiara per l’intera giornata, una volta rimosse le lenti a contatto notturne, al mattino. Tuttavia, gli effetti non sono permanenti: per mantenere una vista corretta, è necessario indossare le lenti ogni notte o a giorni alterni, a seconda del grado di correzione necessario.

Un altro aspetto importante del funzionamento delle lenti ortocheratologiche è che, essendo realizzate in materiali gas permeabili, consentono all’occhio di “respirare” durante la notte, riducendo il rischio di secchezza oculare o di infezioni. Questa tecnica rappresenta una valida alternativa alla chirurgia refrattiva, offrendo una soluzione non invasiva e reversibile per la correzione della vista.

Vantaggi delle lenti a contatto notturne

Le lenti a contatto notturne, o ortocheratologiche, rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera correggere la vista senza l’uso di occhiali o lenti durante il giorno. Scopriamo i principali vantaggi di questa tecnologia, che offre libertà visiva e una correzione efficace di miopia,ipermetropia e astigmatismo:

  • Visione libera durante il giorno: non è necessario indossare occhiali o lenti a contatto tradizionali durante le attività quotidiane, offrendo libertà visiva totale.
  • Soluzione non invasiva: a differenza della chirurgia refrattiva, l’ortocheratologia è un metodo completamente reversibile e non comporta interventi chirurgici.
  • Correzione temporanea non solo della miopia: le lenti ortocheratologiche correggono efficacemente miopia, ipermetropia e astigmatismo durante la notte, garantendo una visione nitida per tutto il giorno.
  • Riduzione della progressione miopica: studi dimostrano che l’uso regolare di lenti notturne può rallentare la progressione della miopia, soprattutto nei bambini e adolescenti.
  • Ideali per attività sportive: chi pratica sport o attività che richiedono movimenti intensi può beneficiare della libertà da occhiali o lenti diurne, evitando fastidi e il rischio di caduta degli occhiali.
  • Comfort per chi non tollera le lenti diurne: le lenti notturne sono un’opzione valida per chi non sopporta le lenti a contatto tradizionali per lunghi periodi durante il giorno.
  • Sicurezza e salute oculare: le lenti sono realizzate in materiali gas permeabili che lasciano passare l’ossigeno, mantenendo gli occhi sani e idratati.
  • Adatte a tutte le età: sono utilizzabili da bambini, adolescenti e adulti, rendendole una soluzione versatile.

Perché scegliere l’ortocheratologia

Perché scegliere le lenti a contatto notturne

L’ortocheratologia è una scelta ideale per chi cerca una soluzione non invasiva per la correzione della vista, specialmente per miopia, ipermetropia e astigmatismo. Rispetto alla chirurgia laser, questa tecnica offre il vantaggio di essere completamente reversibile: indossando le lenti a contatto notturne, la cornea viene rimodellata temporaneamente, garantendo una visione nitida per tutto il giorno senza la necessità di occhiali o lenti a contatto diurne.

Uno dei motivi principali per cui scegliere l’ortocheratologia è la sua capacità di rallentare la progressione della miopia, particolarmente nei bambini e adolescenti. Questo la rende una soluzione preziosa per il controllo della miopia a lungo termine.

Inoltre, è una scelta perfetta per chi conduce una vita attiva, poiché consente di godere di libertà visiva durante sport e altre attività quotidiane. Con l’ortocheratologia, non è necessario preoccuparsi di occhiali che si appannano o lenti a contatto che si seccano.

Ortocheratologia: la soluzione per una vista perfetta

Vista perfetta grazie a lenti a contatto notturne

L’ortocheratologia, grazie alle lenti a contatto notturne, offre un’innovativa alternativa per correggere la vista senza interventi invasivi. Tuttavia, la correzione dei difetti visivi è possibile solo entro certi gradi di miopia e astigmatismo. Per determinare la tua idoneità e valutare i poteri oculari e altri fattori, i nostri Ottici Optometristi eseguiranno una valutazione gratuita, garantendo un approccio personalizzato per ogni cliente.

Se desideri saperne di più su come le lenti ortocheratologiche possano migliorare la tua qualità visiva, contatta subito gli esperti di Ottica Mazzoleni. Compila il form di contatto per ricevere una consulenza su misura e scoprire se questa soluzione innovativa è adatta a te. Siamo pronti a guidarti verso la scelta migliore per la tua salute visiva!